Tommy
Tommy, un ragazzo reso cieco, sordo e muto da un trauma infantile, scopre uno straordinario talento per il flipper… Il cult movie di Ken Russell è solo l’ultimo tassello del grande progetto multimediale di Pete Townshend e degli Who (uno delle più potenti e innovative band della storia del rock). Se il doppio album Tommy (1969) aveva certificato l’ingresso di ambizioni artistiche e narrative di ampio respiro dentro la musica pop – con l’invenzione dell’«opera rock» e il successo del concept album come formato privilegiato dai musicisti più creativi – il film di Ken Russell, uscito peraltro tre anni dopo una fortunata edizione teatrale, chiude il cerchio. Il talento visionario del regista, qui forse libero come mai era accaduto prima, si armonizza con le complesse ma trascinanti composizioni di Townshend per dar vita a un indimenticabile psichedelico racconto di formazione e liberazione.Il film viene riproposto in edizione restaurata, in occasione dei 50 anni dalla sua prima uscita.
Ken Russell
Tommy
(Gran Bretagna 1965, 111’, Hd, col., v.o. sott. it.)
Durante la Seconda Guerra Mondiale, il Capitano Walker e sua moglie Nora trascorrono una giornata idilliaca in campagna prima che lui torni al servizio, ma poco dopo viene dichiarato disperso. Nora dà alla luce un bambino, Tommy, e anche se è ancora in lutto per Walker, sposa un altro uomo. Ma Walker continua a camminare… Con Elton John, Eric Clapton, Tina Turner, Jack Nicholson.
Mar 20, h. 20.30 – Introducono Carlo Capello e Jacopo Tomatis (Università di Torino)