Tags

Condividi

Illyricum

Co-prodotto da Kinorama e La Saarraz e distribuito da quest’ultima, e dopo la proiezione al 40° Torino Film Festival, proponiamo il film Illyricum, viaggio nel tempo che offre allo spettatore uno spaccato della storia della nascita dell’Impero Romano. Illyricum, infatti nasce da una riflessione del regista sulle radici di Roma, da cui è scaturita la curiosità verso quei misteriosi popoli che hanno abitato i Balcani prima dell’avvento del Cristianesimo, e i cui riferimenti sono ancora presenti nella cultura popolare.

 

Simon Bogojevic Narath
Illyricum
(Croazia, Italia, Slovenia, Bosnia-Erzegovina, Kosovo 2022, 95’, DCP, col., v.o. sott. it.)

Anno 37 a.C. La guerra civile tra Ottaviano e Marco Antonio infuria attraverso il Mediterraneo. Nei Balcani, le tribù illiriche vivono in uno stato di stallo tra guerra e pace; in seguito ad un feroce attacco alla sua tribù, Volsus, un giovane pastore liburno, decide di unirsi alla Legione Romana. Il compito dei legionari è quello di assicurare la consegna dei tributi in denaro che le occupate tribù dei Dalmati, dei Lapodi e dei Biviani devono pagare allo stato romano. La consegna del tributo si svolgerà in un avamposto situato nelle profondità delle montagne dell’Illirico: ma non tutto andrà come previsto.

Mar 2, h. 20.30  – La proiezione sarà introdotta da Sandro Caranzano
Dom 7, h. 16.00