Il viaggio di Io Capitano
Cinemovel nasce nel 2001 come progetto pilota in Mozambico, ispirato da un’esperienza vissuta nel 1997 in Madagascar da Elisabetta Antognoni e Nello Ferrieri, fondatori della Fondazione. Il nome deriva dal portoghese Cinema Móvel, e identifica la missione della fondazione: portare il cinema nelle comunità più isolate, trasformandolo in un mezzo di incontro, educazione e consapevolezza sociale. Dalla sua prima esperienza in Africa, Cinemovel ha proseguito il suo viaggio attraverso numerosi paesi, utilizzando la magia del cinema come strumento di sensibilizzazione su tematiche cruciali, come la lotta contro l’AIDS, e favorendo momenti di aggregazione nei mercati, nelle scuole e negli ospedali. Nell’aprile del 2024 Cinemovel è tornata in Senegal, lì dove Io Capitano ha le sue radici, per raccontare non solo l’esperienza del cinema itinerante nei villaggi, ma anche l’impatto che il cinema può avere sulle comunità.
Tommaso Merighi
Allacciate le Cinture – Il viaggio di Io Capitano in Senegal
Realizzato dalla Fondazione Cinemovel, in collaborazione con Rai Cinema e Fondazione Lam per le arti contemporanee, con la regia di Tommaso Merighi, Allacciate le cinture segue la proiezione itinerante di Io Capitano nei villaggi e nelle scuole del Senegal, documentando l’incontro tra il film e il pubblico locale. Accompagnati dagli attori Seydou Sarr e Moustapha Fall, nonché dal mediatore culturale Mamadou Kouassi, gli spettatori partecipano a un’esperienza cinematografica unica, in cui il cinema diventa strumento di dialogo e confronto.
Domenica 11 maggio, h. 20.30 – Sala Uno. Ingresso euro 5,00