Tags

Condividi

Il cinema italiano sottotitolato in inglese

Erasmus Student Network Torino si prefigge come scopo fondamentale quello di far integrare al meglio gli studenti che provengono da usanze e culture diverse, nell’ambito sociale e culturale del nostro paese; una parte importante della sfera socioculturale consiste nell’arte, tra cui appunto il cinema che in Italia ha sempre avuto un ruolo di straordinaria importanza. Ogni mese il Museo ed ESN propongono al pubblico un film del cinema italiano con sottotitoli in inglese.

Ingresso euro 4,00 (euro 3,00 per soli studenti Erasmus dietro presentazione di ESN Card o documento d’identità comprovante la residenza all’estero).

 

 

Alberto Ferrari
Un figlio di nome Erasmus
(Italia 2020, 107’, HD, col., v.o. sott. ingl.)

Jacopo lavora per una multinazionale di carattere umanitario; Ascanio fa la guida alpina per manager in cerca di ispirazione; Enrico è un architetto candidato alla Camera dei deputati, Pietro è un manager artistico. Sono amici da quando erano ragazzi e si ritrovano quando una loro ex fiamma, Amalia, conosciuta durante il periodo di studio in Portogallo, muore e un giudice li convoca per comunicare loro le ultime volontà della defunta. All’arrivo scopriranno che uno di loro è il padre del figlio di Amalia.

Lun 7, h. 21.00