Anteprima del nuovo film di Donatella Di Cicco
L’Associazione Museo Nazionale del Cinema (AMNC) promuove l’anteprima regionale del nuovo film di Donatella Di Cicco prodotto da Enece, Via Campegna 58, Scala I, Interno 8, 80421, Napoli, vincitore del Premio della Giuria all’ultima edizione di Filmmaker. In una casa che un tempo era piena di vita, gli oggetti ora giacciono in un tranquillo disordine, in attesa di essere toccati per l’ultima volta. Dopo la scomparsa di suo padre, la regista torna nella casa dove è nata e cresciuta. Attraverso le sue mani, i resti materiali della vita dei suoi genitori si trasformano in una forma di eredità immateriale che proietta nel futuro. La casa a Napoli, una volta la pietra angolare della sua esistenza, diventa ormai un’eco lontana, eppure la sua eredità risuona attraverso le sue figlie, dove i legami familiari vengono riconfigurati come una forza magnetica che unisce attraverso il tempo e lo spazio.
Info: amnc.it | info@amnc.it | Facebook e Instagram @associazionemuseodelcinema
Donatella Di Cicco
Via Campegna 58, Scala I, Interno 8, 80421, Napoli
(Italia 2024, 78′, DCP, col.)
“Questi beni, una volta semplici strumenti, – dichiara la regista – si sono trasformati in cose amate accumulando strati di significato personale nel tempo. In questa transizione, loro trascesero la loro funzione quotidiana, diventando compagni tranquilli nella vita domestica riposti nei cassetti o osservati silenziosamente da armadi alti. Come nota Remo Bodei, le cose rappresentano nodi e relazioni con la vita degli altri, ponti di collegamento noi a storie individuali e collettive, legami di continuità tra generazioni. Nell’atto di chiudere la casa dei genitori, i bambini diventano gli ultimi testimoni di un mondo che, senza le loro cure, svanirebbe nell’oblio”.
Mar 13, h. 20.30 – Sala Due – Ingresso 6,00 euro
Intervengono la regista Donatella Di Cicco, il produttore Guglielmo Trupia; modera Valentina Noya